CASSA E TEMPO LIBERO Scrl
SEZIONE PUBBLICAZIONI
26 settembre 2007
Offerta
Pubblicazioni
EDITORI dell’ACERO
Visto il grande successo di questa iniziativa che il nostro Circolo ha promosso lo scorso anno in occasione delle festività natalizie, riproponiamo ai nostri soci l’offerta di due nuove pubblicazioni della Casa Editrice EDITORI DELL’ACERO di Empoli.
Le due nuove pregiatissime opere a carattere fotografico oggetto dell’offerta sono:
· CAPOLAVORI NASCOSTI NEL PAESAGGIO DELLA TOSCANA
· LA TOSCANA DELLE PIEVI
I nostri Soci hanno già potuto apprezzare la qualità delle opere di questa piccola ma prestigiosa casa editrice specializzata nella realizzazione e pubblicazione di opere che hanno come soggetto la nostra regione e che approfondiscono e circostanziano anche quegli aspetti meno noti ma comunque affascinanti e ricchi di contenuti storici, naturali e ambientali del territorio toscano (lo scorso anno hanno aderito all’iniziativa oltre 100 nostri soci) .
Con questa nuova offerta, vengono proposte ai nostri soci altre due pregiatissime opere ancora a carattere fotografico, particolarmente accurate nella veste grafica e significative per i soggetti presi in esame, che mirano a valorizzare, in diverse forme e contenuti, i numerosi aspetti del territorio toscano.
CAPOLAVORI NASCOSTI NEL PAESAGGIO DELLA TOSCANA
Editori dell'Acero, 2007.
Formato cm. 30x25;
208 pagine;
170 illustrazioni a colori;
rilegato con sovraccoperta.
Prezzo al pubblico: euro 45,00.
Prezzo riservato ai soci C&TL: euro 25,00
Uscendo dagli stereotipi dei libri-souvenir sulla Toscana, l’opera propone una serie di luoghi e manufatti decisamente al di fuori dei luoghi più frequentati e comunque spesso sconosciuti anche al visitatore più attento. Il libro è frutto di una meticolosa campagna fotografica svolta alla ricerca di vedute e di insediamenti caratteristici sia tra le campagne come nei centri abitati che
siano in grado di offrire l’essenza e lo spirito dei luoghi. Non mancano, però, punti di riferimento più noti che servono a fornire una trama orientativa per gli altri soggetti.
Attraverso un percorso articolato in quattro capitoli - Campagna fiorentina, Chianti, Terra di Siena, Terra d’Arezzo - il volume spazia dunque su quelli che rappresentano gli assi portanti della Toscana collinare, entrando però anche in territori montani come il Pratomagno e il Casentino.
Quella proposta nell’opera è una sorta di estratto della Toscana dal volto autentico, genuina e ben conservata sia nelle opere dell’uomo che nell’ambiente nel quale sono inserite, mostrato attraverso una serie di paesaggi di alto profilo, in consonanza con le opere della collana alla quale la pubblicazione appartiene.
LA TOSCANA DELLE PIEVI
Editori dell'Acero, 2000.
Formato cm. 30x24;
224 pagine;
229 fotografie di grande e media dimensione
rilegato con sovraccoperta
Prezzo al pubblico euro 38,00.
Prezzo riservato ai soci C&TL euro 20,00
Questa pubblicazione costituisce una trattazione riccamente illustrata che fornisce un’ampia panoramica sulle pievi della Toscana.
L’opera è costruita su una selezione di edifici scelti tenendo conto di oggettivi parametri quali la buona conservazione
delle strutture originarie e la peculiarità dell’architettura.
Ad una analitica e articolata introduzione sui tratti distintivi dell’architettura delle pievi e le sue componenti nel panorama del romanico toscano, fa seguito un ricco repertorio di illustrazioni suddivise in due grandi aree geografiche divise dal corso dell’Arno e a loro volte suddivise sulla base dei territori diocesani. Questi si connotano per i precisi caratteri costruttivi e decorativi che sono frutto sia dell’influsso degli esempi-guida delle città toscane tra XI e XIII secolo, sia della ripresa dei motivi appartenenti ai filoni culturali esterni alla Toscana e che qui penetrano attraverso la densa circolazione verificatasi nel periodo medievale.
Alcune copie delle due pubblicazioni sono disponibili in visione presso la sede del Circolo nell’orario di apertura della Segreteria. La Segreteria è anche disponibile per concordare l’invio di materiale illustrativo in filiali ed uffici.
Per effettuare l’ordine, i soci interessati dovranno utilizzare l'apposito modulo (cliccare qui per aprire il modulo), ed inviarlo entro il 15 novembre p.v. alla Segreteria del Circolo.
Le pubblicazioni ordinate verranno addebitate (sul c/c/c indicato sul modulo) al ricevimento delle stesse.
Tutte le pubblicazioni ordinate perverranno alla Sede del Circolo e la Segreteria provvederà ad avvertire i soci interessati per concordare le modalità di consegna.
Le consegne avverranno entro il 10 dicembre p.v.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del Circolo (Tel. 0573/27435 oppure 335/5292859).
SEZIONE PUBBLICAZIONI